Microdermoabrasione
Quante volte vediamo alla TV o sui giornali, donne con pelli splendide quasi… di seta.
Avete mai sentito parlare di microdermoabrasione?
Quando parliamo di questo trattamento per il viso ci riferiamo ad un tipo di trattamento estetico il cui fine è quello di far apparire il viso più levigato e liscio e di far ritrovare alla pelle un aspetto più luminoso e omogeneo subito.
La microdermoabrasione può essere considerata in realtà un tipo di ringiovanimento cutaneo, oltre che ad essere un trattamento molto efficace per i residui post cicatriziali di acne o per quelle pelli che si presentano con la grana del viso molto ispessita.
Utilizzando questa tecnica andiamo ad asportare lo strato superficiale della pelle, l’epidermide. Questo tradotto significa: una stimolazione alla produzione di nuove cellule e con esse di collagene.
Il collagene è una proteina che, data la sua particolare struttura e disposizione, rende la cute tesa e levigata. La sua produzione diminuisce con l’età e ha come conseguenza un cedimento dei tessuti che a sua volta determinerà irregolarità a livello cutaneo, perdita di compattezza e turgore e il presentarsi delle rughe.
In questa tecnica di utilizzano micro cristalli che”sparano” a getto micro particelle di corindone, eliminando così piccoli strati di cellule morte.
Dopo la seduta la cute sarà quindi rinnovata, drenata, ossigenata e si ammorbidirà nel complesso e l’unico segno che si potrebbe notare è un lieve arrossamento della parte. Molti segni del viso andranno ad affievolirsi: rughe, macchie scure, cicatrici post acneiche.
La microdermoabrasione viso resta un trattamento non invasivo attraverso il quale la pelle riacquista freschezza e luminosità dunque una tecnica di biostimolazione che aiuta a contrastare l’invecchiamento cutaneo e i segni lasciati dal tempo.
Leave a Reply