RICOSTRUZIONE DELL’AREOLA MAMMARIA
TRUCCO SEMIPERMANENTE PARAMEDICALE
COSA SI INTENDE PER PARAMEDICALE
Il paramedicale è una tecnica di pigmentazione di aree che hanno subito dei mutamenti, tra i quali cicatrici, interventi oppure patologie.
Con l’uso di un dermografo, aghi sterili a 1 o più punte e pigmenti bioriassorbibili è possibile ricostruire o ripigmentare queste aree.
E’ POSSIBILE RICOSTRUIRE UN’AREOLA RIMOSSA DOPO UNA MASTECTOMIA?
Grazie alle nuove tecniche di pigmentazione è possibile ricostruire un’areola mammaria. Grazie all’uso dei chiari scuri, come nella pittura, si otterrà un effetto 3D che riporterà equilibrio al corpo della cliente.
COME VIENE RICOSTRUITA UN’AREOLA MAMMARIA
Dopo aver preso le misure per riposizionare la nuova areola, calcolando simmetrie e proporzioni,si procede scegliendo i colori più adatti in base al sottotono della pelle e alla colorazione dell’areola sana (se presente).
Successivamente verrà pigmentata la pelle grazia all’uso di diversi aghi e alla manualità dell’operatore.
Dopo qualche ora di lavoro, che dipende da quanto è vasta l’area da trattare e dalla difficoltà di inoculazione dei pigmenti, e l’applicazione di uno speciale cerotto si può tornare alla nostra routine.
QUANTO TEMPO CI VUOLE PER LA GUARIGIONE?
Dopo 1 settimana, si rimuoverà il cerotto e il lavoro sarà pressochè già guarito. Non ha bisogno di particolari attenzioni perchè grazie alla barriera fornita dal cerotto non c’è bisogno di cura a casa, nè di pulizia o attenzioni particolari.
E’ POSSIBILE PIGMENTARE AREOLE CHE HANNO SOLO PERSO COLORE?
Certo, per chi ha l’esigenza di vedersi le areole più pigmentate è possibile introdurre pigmenti anche su areole naturali.
E’ POSSIBILE COPRIRE DELLE CICATRICI?
Anche qui si può trattare e pigmentare l’area cicatriziale, ma prima bisogna lavorare la zona con alcune sedute di microneedling.
BISOGNA FARE DEI RITOCCHI?
Sì, come per il trucco semipermanente, il paramedicale necessita di un ritocco dopo un mese dalla guarigione. Andrà poi ribattuto una volta all’anno (tempistiche approssimative perchè ogni individuo riassorbe i pigmenti in tempi differenti).
HAI BISOGNO DI MAGGIORI INFORMAZIONI O DI UNA CONSULENZA?
Chiamaci al 3885783726 oppure vieni in studio in via Giordano Bruno 24/r per prenotare il tuo appuntamento
CONTATTACI
SIAMO A GENOVA
-
Location:via Giordano Bruno 24/R
-
Phone:0104552399
-
Mobile:388 5783726
-
Email:dr.cavanna@gmail.com
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)